
Il volume racconta la televisione e in particolare l’emittenza locale. Le TV siciliane sono rappresentate come modello di una parabola tutta italiana, partendo da Teletna del 1975. Attraverso dichiarazioni, interviste e testimonianze di pionieri, protagonisti e studiosi del fenomeno delle TV libere, viene tracciato uno spaccato sul fenomeno dell’emittenza televisiva privata con specifica attenzione al [...]
July 21, 2021 | Posted in
News,
Saggistica |
Read More »
Isadora Duncan (alias Lavinia King) La pagana figlia del Sole – Vita, amori e misteri della danzatrice scalza di Selene Ballerini “Fin dal principio non ho fatto che danzare la mia stessa esistenza”[1] (Isadora Duncan) Esistono ambienti, segnatamente quelli del milieu magico-esoterico, nei quali la danzatrice Isadora Duncan (1877-1927) è soprattutto, benché non solo, [...]
February 8, 2021 | Posted in
Libri,
News,
Saggistica |
Read More »

Un affresco. Questa è la prima parola che mi è sgorgata alla mente sfogliando le pagine del nuovo lavoro letterario di Vera Ambra. “Catania, alla scoperta della catanesità in parole” (ed. Akkuaria) è un miracoloso affresco della città etnea. Avete presente quando entrate dentro a una stupenda cattedrale e lungo le pareti vedete raffigurate le [...]
October 6, 2020 | Posted in
News,
Saggistica |
Read More »
Parlare o scrivere di Catania è una cosa facile a fare, poiché la città si presta a mostrare apertamente i tesori di cui è vestita. Infatti, è evidente la bellezza che traspare dai progetti urbanistici ideati dal Vaccarini sullo stupendo sfondo dell’Etna, che incombe con il suo eterno pennacchio di fumo vagante e confuso tra [...]
September 1, 2020 | Posted in
Libri,
Saggistica |
Read More »

La Bibbia dell’ecologia di Roberto Cavallo presenta molti spunti interessanti, fornendo informazioni importanti riguardo la problematica che sempre più sarà d’attualità nei prossimi anni/decenni, cioè quella dei cambiamenti climatici causati dall’uomo. Apprezzabile poi, la minuziosa ricerca che l’Autore ha fatto nei testi biblici, individuandovi quei Versetti, Proverbi e Salmi che quasi sembrerebbero presagire – a [...]
December 12, 2019 | Posted in
News,
Saggistica |
Read More »
Fra i 1.022 partecipanti complessivi alla XXXV edizione (2019) XIV edizione, nelle varie sezioni, del Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica, indetto dall’’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” il libro di Alberto d’Anna Il giallo dell’anima. La soluzione nel mistero di fede o nella ragione purificata, [...]
November 28, 2019 | Posted in
Libri,
Saggistica |
Read More »

Il punto nevralgico di Catania, e più che altro nascosto e sotto gli occhi di tutti, sono i suoi artisti che s’incrociano, si confrontano e si dimenticano. Solo uno in particolare ha la capacità di metterli insieme, sotto un unico tetto e una sola volta l’anno. L’occasione, unica e tanto attesa, è il Premio Efesto [...]
January 28, 2019 | Posted in
News,
Saggistica |
Read More »
“Una luce nel profondo buio” di Giuseppe Sterlino, pubblicato per Akkuaria, è un completo e particolarmente dettagliato trattato sulla storia della natura umana, sull’impatto dell’uomo sull’uomo e sulla conseguenza della sua esistenza su quel motore di vita quale è la Natura da cui tutti noi traiamo origine fin dalla notte dei tempi. Egli studia i [...]
October 19, 2018 | Posted in
Libri,
Saggistica |
Read More »

Sarà stato quel nome “Torquato” che mi ha richiamato alla memoria l’illustre letterato Torquato Tasso o il titolo del libro che richiama quella dello Sciascia, ho iniziato a leggere questo libro con la ferma convinzione di trovarmi di fronte ad una immane fatica letteraria sostenuta dallo scrittore per descrivere uno di quei mestieri servili infarcito [...]
May 13, 2018 | Posted in
Saggistica |
Read More »

Il libro edito da Akkuaria, che come nelle precedenti edizioni sostiene per intero le attività formative del Dipartimento Scuola di FIABA nell’anno scolastico 2017/2018, attribuisce grande significato al tema dell’amicizia e della condivisione del percorso di Vita di tutti i protagonisti ed interseca con delicatezza l’opera quotidiana svolta dall’insegnante. Gli alunni, le cui storie descrivono [...]
May 1, 2018 | Posted in
Saggistica |
Read More »