Archive for the Category ‘Saggistica’

Il Guardiano del faro di Licosa

Il Guardiano del faro di Licosa

“Breve storia di Ron Vicienz u’ Lanternaro. Il Guardiano del faro di Licosa (1907–1987)” Gerardo Severino In Breve storia di Ron Vicienz u’ Lanternaro, edito da Akkuaria nella collana I Segni del Tempo, Gerardo Severino ci restituisce una figura straordinaria nella sua apparente semplicità: quella di Vincenzo Fiocco, storico guardiano del faro di Licosa. Ma [...]

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Ho avuto il piacere di conoscere Davide circa 12 anni fa, quando su Radio Lab conduceva (in coppia con l’ottimo Tony Falbo) la sua solida creatura radiofonica, quel “Rock Buzz” che senza barriere spaziava tra passato e presente. Questa cosa mi colpì parecchio, fino ad allora ero abituato a sentire cose del tipo “per me [...]

Morire a vent’anni Antonio Zara: Medaglia d’oro al valor militare alla memoria

Morire a vent’anni Antonio Zara: Medaglia d’oro al valor militare alla memoria

«Giovanissimo finanziere in servizio nell’aeroporto intercontinentale di Fiumicino, si lanciava da solo, arma in pugno, ad affrontare un gruppo di terroristi che, dopo aver catturato degli ostaggi e compiuto una violenta azione di fuoco, correva verso un aereo fermo sulla pista. Sorpreso da altro terrorista sopraggiunto dietro di lui e costretto dall’arma puntatagli alle spalle [...]

La TV privata La Pop TV

La TV privata La Pop TV

Il volume racconta la televisione e in particolare l’emittenza locale. Le TV siciliane sono rappresentate come modello di una parabola tutta italiana, partendo da Teletna del 1975. Attraverso dichiarazioni, interviste e testimonianze di pionieri, protagonisti e studiosi del fenomeno delle TV libere, viene tracciato uno spaccato sul fenomeno dell’emittenza televisiva privata con specifica attenzione al [...]

Isadora Duncan (alias Lavinia King) La pagana figlia del Sole

Isadora Duncan (alias Lavinia King) La pagana figlia del Sole

Isadora Duncan (alias Lavinia King) La pagana figlia del Sole – Vita, amori e misteri della danzatrice scalza di Selene Ballerini   “Fin dal principio non ho fatto che danzare la mia stessa esistenza”[1] (Isadora Duncan)  Esistono ambienti, segnatamente quelli del milieu magico-esoterico, nei quali la danzatrice Isadora Duncan (1877-1927) è soprattutto, benché non solo, [...]

Catania: un affresco di parole

Catania: un affresco di parole

Un affresco. Questa è la prima parola che mi è sgorgata alla mente sfogliando le pagine del nuovo lavoro letterario di Vera Ambra. “Catania, alla scoperta della catanesità in parole” (ed. Akkuaria) è un miracoloso affresco della città etnea. Avete presente quando entrate dentro a una stupenda cattedrale e lungo le pareti vedete raffigurate le [...]

La catanesità in forma di parole

La catanesità in forma di parole

Parlare o scrivere di Catania è una cosa facile a fare, poiché la città si presta a mostrare apertamente i tesori di cui è vestita. Infatti, è evidente la bellezza che traspare dai progetti urbanistici ideati dal Vaccarini sullo stupendo sfondo dell’Etna, che incombe con il suo eterno pennacchio di fumo vagante e confuso tra [...]

Premio L’Ebbrezza della vita al saggio “La Bibbia dell’Ecologia”

Premio L’Ebbrezza della vita al saggio “La Bibbia dell’Ecologia”

La Bibbia dell’ecologia di Roberto Cavallo presenta molti spunti interessanti, fornendo informazioni importanti riguardo la problematica che sempre più sarà d’attualità nei prossimi anni/decenni, cioè quella dei cambiamenti climatici causati dall’uomo. Apprezzabile poi, la minuziosa ricerca che l’Autore ha fatto nei testi biblici, individuandovi quei Versetti, Proverbi e Salmi che quasi sembrerebbero presagire – a [...]

Alberto d’Anna protagonista al Premio “Letteratura”

Alberto d’Anna protagonista al Premio “Letteratura”

Fra i 1.022 partecipanti complessivi alla XXXV edizione (2019) XIV edizione, nelle varie sezioni, del Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica, indetto dall’’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” il libro di Alberto d’Anna Il giallo dell’anima. La soluzione nel mistero di fede o nella ragione purificata, [...]

Santino Mirabella un universo conosciuto

Santino Mirabella un universo conosciuto

Il punto nevralgico di Catania, e più che altro nascosto e sotto gli occhi di tutti, sono i suoi artisti che s’incrociano, si confrontano e si dimenticano. Solo uno in particolare ha la capacità di metterli insieme, sotto un unico tetto e una sola volta l’anno. L’occasione, unica e tanto attesa, è il Premio Efesto [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com