Giancarlo Grassano “Il trionfo dell’Arcobaleno” è il titolo del libro di poesie, pubblicato da Edizioni Akkuaria, di Giancarlo Grassano, che è stato presentato recentemente nella sede centrale del For.Al, in ottemperanza a tutte le disposizioni anticovid vigenti. Giancarlo Grassano è un giovane allievo di Tortona, che ha concluso nell’anno formativo appena trascorso la sua esperienza [...]
November 6, 2020 | Posted in
Akkuaria,
News,
Poesia |
Read More »
Leggendo Giancarlo Grassano, non ho potuto fare a meno di ricordare i miei primi passi nel fantastico mondo delle lettere. Ogni occasione era buona per esternare il mio pensiero attraverso la lente delle mie osservazioni, che non restavano mute, ma esternate. Oggi era il tema della scuola a ispirarmi, oppure l’ami-cizia fraterna e l’amore agli [...]
October 29, 2020 | Posted in
Libri,
News,
Poesia |
Read More »
Lo scorso 6 aprile 2019, presso la Libreria Mondadori di Piazza Roma a Catania, ho avuto il piacere di presentare il libro “Tra le tue dita” di Dario Miele. Attraverso una breve nota biografia ho posto l’attenzione su alcuni aspetti salienti della personalità del giovane poeta. “Tra le tue dita” è la sua prima raccolta [...]
April 13, 2019 | Posted in
Libri,
News,
Poesia |
Read More »

Ho letto tutto d’un fiato e riletto con attenzione il libretto di poesie della Sudano ed anche la prefazione, che ha pure la valenza di commento, scritta da Gabriella Rossitto. Dopo la dotta esposizione di quest’ultima poco mi resta da dire in proposito, essendo stato centrato benissimo l’argomento trattato esponendo con dovizia e sapiente tecnica [...]
August 11, 2018 | Posted in
News,
Poesia |
Read More »

Durante la manifestazione “Viaggio tra le Vie dell’Arte” la rassegna artistico-letteraria a cura di Vera Ambra, che si svolge in questi giorni presso la Biblioteca Vincenzo Bellini di Via Sangiuliano a Catania, mi è capitata tra le mani la raccolta di poesie “Tra le tue dita” di Dario Miele. Ho cominciato a leggerlo tralasciando la [...]
May 18, 2018 | Posted in
Poesia |
Read More »

Questo poemetto, che infine di questo si tratta, della Rossitto ha inizio con il Proemio, dove l’autrice inizia la sua esposizione poetica chiedendo perdono ad Omero per la sua intrusione nei meandri della ciclopica opera dell’Odissea e continua identificando se stessa con i vari personaggi femminili incontrate da Ulisse durante il suo periglioso rientro ad [...]
May 12, 2018 | Posted in
Poesia |
Read More »
Silenzio, solitudine, attesa sono i temi portanti di questa silloge della giovane poetessa Fatima Rocìo Peralta Garcìa: temi che si snodano e si rincorrono in un verseggiare quieto e armonioso, ritmicamente leggero come morbido passo di danza. Il silenzio si fa respiro melanconico dell’anima, riga del silenzio / fieno / che lascia il vento…(Soledad), respiro [...]

Ed è così che leggendo questo libro di omaggio a Kahlil Gibran, che ho scoperto la predisposizione all’indagine filosofica di Vera Ambra! Una sorpresa veramente, anche se emerge dallo scritto la tendenza all’esposizione poetica dei concetti, che scendono in profondità nei meandri del ragionamento. Sostanzialmente l’argomento del libro è quello di esporre il pensiero di [...]
February 6, 2018 | Posted in
Poesia |
Read More »

“Perché solo cose belle? Perché di strazi e dolori ho riempito già una vita intera. E di bello e di meraviglia e di blu adesso ho bisogno.” Così ci confessa Alessandra, la sua giovinezza dell’anima e la sua maturità della mente. E non è un ossimoro. Nei poeti queste qualità convivono! Poesia come droga? No, [...]
April 12, 2017 | Posted in
Poesia |
Read More »

Questa pregevole raccolta di poesie di Dominga Carrubba ci riconcilia con il senso della “parola” proprio in un momento storico in cui sembra che essa abbia smarrito il suo intrinseco ed originale valore. È un piacere avvertire che i termini lessicali ancora possono fruire d’una forte vitalità fino al punto di recuperare e conservare il [...]
January 19, 2017 | Posted in
Poesia |
Read More »