Archive for the Category ‘Poesia’

I poeti della notte: un salotto letterario a cielo aperto

I poeti della notte: un salotto letterario a cielo aperto

In questo luglio rovente, in cui l’aria vibra tra i muri assolati della città e le strade sembrano sospese in un tempo rallentato, l’appuntamento con la lettura ha trovato una nuova e inaspettata dimora. Questa volta, il progetto ha scelto come punto di partenza un noto locale del centro di Catania, luogo di incontro, di [...]

Giusi Baglieri: la voce delicata e profonda della poesia siciliana

Giusi Baglieri: la voce delicata e profonda della poesia siciliana

 Giusi Baglieri è una poetessa che incarna pienamente l’anima plurale e sfaccettata della sua terra: la Sicilia. Catanese d’adozione, la sua parola poetica affonda le radici in un terreno fertile di emozioni, memorie, sacralità quotidiane e sussurri dell’anima. Nei suoi versi risuona il respiro lento e intenso della vita, il dialogo intimo tra cuore e [...]

Prossemica di Anna Codega

Prossemica di Anna Codega

Con Prossemica, Anna Codega firma un’opera poetica di sorprendente finezza e profondità, un libro che si impone con la forza discreta delle cose autentiche. Il titolo, mutuato dalla disciplina che studia l’uso dello spazio nella comunicazione non verbale, apre subito un orizzonte di lettura affascinante: la distanza tra corpi, tra persone, tra dentro e fuori, [...]

Narice dice radice di Lina Maria Ugolini

Narice dice radice di Lina Maria Ugolini

“Narice dice radice” è una raccolta poetica densa di visioni sensoriali e memorie stratificate, un viaggio letterario dove il respiro dell’infanzia incontra la profondità della natura, e il corpo si fa tramite di un sentire primitivo, istintuale, profondo. Lina Maria Ugolini — scrittrice, musicologa e raffinata tessitrice di parole — ci guida attraverso un universo [...]

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre.

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre.

Un poeta può morire mille volte e mille volte rubare ciò che nelle sue righe è diventata nota Nei giorni scorsi la poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre. Con lei scompare una importante “presenza” della poesia siciliana. Lei ha sempre amato scrivere poesie, fin da bambina. La prima la compose [...]

rosso il colore dei grani di Filippo M. R. Tusa

rosso il colore dei grani di Filippo M. R. Tusa

Prima di librarsi in volo, la farfalla ondeggia nell’aria, poi, planando, si lascia paracadutare dalle impercettibili correnti e infine, con colpi d’ala potenti e rapidi, disegna traiettorie sinuose, imprimendo di volta in volta la velocità desiderata. La poesia è una conquista, sembra suggerirci l’autore, con la consapevolezza di chi è continuamente alla ricerca di una [...]

Vestire polvere di sogni di Valentina Giua

Vestire polvere di sogni di Valentina Giua

Valentina Giua coi suoi pensieri che distilla in versi  porta il lettore tra pennellate e pennellate di colore, così vividi e corali, liquidi. Cos’è il colore? Quel qualcosa che vediamo quando entriamo in relazione. Occorre partecipare nella visione del colore, avvicinarci a quel mare dell’Autrice e forse anche bagnarci sulla battigia, calcando le sue impronte. [...]

Chiedi alla pioggia Silloge poetica di Maria Rosaria Marcenò

Chiedi alla pioggia Silloge poetica di Maria Rosaria Marcenò

È mia abitudine quella di commentare i “lavori” scritti e pubblicati da persone che si affacciano sul davanzale del mondo letterario esprimendo i loro sentimenti ed il loro modo di vedere la realtà. Premetto che i miei giudizi sono sempre di modesto  apprezzamento e non hanno un valore “qualificato” essendo anch’io un dilettante delle lettere, [...]

Parole al Massimo – Cafè letterario

Parole al Massimo – Cafè letterario

Profumo di cioccolata, biscotti, the e poesia oggi pomeriggio in piazza Vincenzo Bellini a Catania. I promotori del Manifesto del Cammino Poetico hanno dato il via alle letture ad alta voce con alcuni versi che fanno strada verso il bello e il buono dell’animo umano. Abbiamo letto tra i profumi di novembre e l’incantevole piazza [...]

Narice dice Radice il testo poetico di Lina Maria Ugolini

«Misurava ora il tempo passato, davanti a quella libertà, a quella vita, a quella pace animale simile a quella che regna nei fiori di un giardino». Corrado Alvaro descrive così il senso compiuto dai passi che la signora Margherita – ne “L’Amata alla finestra” – orienta alla scoperta della vita poetica della nipote Arminia. In [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com