Archive for the Category ‘Cultura’

Addio Sebastiano

Addio Sebastiano

Una vita, la sua, dura ma densa di avventura, di significato, per lo più trascorsa alle prese con pentole e fornelli; prima, per quasi trent’anni, tra cambuse e cucine delle navi, e poi dal 1982, assieme alla moglie, a Torre Archirafi dove portò avanti il ristorante “L’Ancora di Torre Archirafi”, un locale di grande successo, [...]

Nicola Costa, una vita vissuta nel segno del teatro.

Nicola Costa, una vita vissuta nel segno del teatro.

È una timida sera di primavera, una di quelle sere, delicate e leggere, che sembrano confezionate appositamente per contenere soltanto cose preziose. Incontro Nicola Costa per una chiacchierata amichevole. Lui, noto al grande pubblico per essere straordinario attore, regista, drammaturgo, uno dei più amati e  geniali teatranti partoriti dalla nostra generosa terra, mi racconta del [...]

Ricordando Luciano Franco

Ricordando Luciano Franco

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della morte dell’Ing. Luciano Franco (Carlentini, 25 settembre 1868 – Catania, 7 febbraio 1943), autore dei progetti dei palazzi dell’esposizione agricola siciliana del 1907. La sua tomba è stata “ritrovata” a Carlentini. Morto nel 1943 a Catania su seppellito nella città natale; nel 1980 la bara venne esumata e spostata in [...]

Il valore di un’attrice: Adrienne Lecouvrier

Il valore di un’attrice: Adrienne Lecouvrier

Fu così per Adrienne Couvier, di umili origini, la madre era una lavandaia e il padre era un cappellaio. Fin dalla prima infanzia dimostrò grande passione per il teatro. Il suo talento emerse all’età di quattordici anni, quando interpretò il personaggio di Paolina nel Poliuto. Il successo fu immediato. Sotto la guida del maestro Legrande, il [...]

Un trionfo da celebrare: primo posto per l’orchestra degli alunni di Zafferana Etnea al Concorso musicale Valle dello Jato

Un trionfo da celebrare: primo posto per l’orchestra degli alunni di Zafferana Etnea al Concorso musicale Valle dello Jato

“Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra, significa imparare a stare in una società dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto, dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti coincide con il vantaggio dei singoli.”  (Riccardo Muti) L’Orchestra scolastica rappresenta per i più giovani un’opportunità positiva, aggregante ed [...]

Ecco il “Gioco di Giarre” per imparare la storia locale giocando a carte

Ecco il “Gioco di Giarre” per imparare la storia locale giocando a carte

      Chi ama i giochi da tavolo oltre che a Briscola o a Monopoli d’ora in poi potrà giocare anche al “Gioco di Giarre”, una sorta di “briscola” con le carte da gioco che invece di coppe, spade, mazze e oro raffigurano i monumenti, i palazzi i luoghi più importanti di Giarre, con tanto di [...]

LockDowning Street è fuori in radio e in digitale

LockDowning Street è fuori in radio e in digitale

 É l’album che non ti saresti mai aspettato: da ascoltare con cautela. Non convenzionale, trasversale e folle. Metti 6 musicisti che decidono di superare la barriera di ogni standard per trovare la radice autentica della musica, aldilà di ogni lockdown, interiore esteriore e storico. Una prova d’autore sperimentale, in cui gli artisti coinvolti si sono lasciati guidare ed ispirare [...]

Si conclude la mostra bibliografica e documentaria in ricordo di Nino MartoglioCentenario della scomparsa di Nino Martoglio

Si conclude la mostra bibliografica e documentaria in ricordo di Nino MartoglioCentenario della scomparsa di Nino Martoglio

Si è conclusa domenica 14 novembre 2021 la mostra bibliografica e documentaria su Nino Martoglio organizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte del commediografo, giornalista e poeta belpassese presso la GAM di Catania. Cala il sipario tra cultura, canti e musica sull’esclusiva mostra bibliografica e documentaria su Nino Martoglio ospitata presso [...]

Pietro di Paola: una bella storia da raccontare

Pietro di Paola: una bella storia da raccontare

Un tempo la Civita, in pieno centro storico catanese, era popolata da nobili e ricchi, proprio perché il quartiere si trovava a ridosso del porto. Nel suo dedalo di stradine e piazzette a muovere il suo cammino di crescita è il piccolo Pietro di Paola. La sua fortuna di abitare nel luogo più magico di [...]

Conclusa l’avventura letteraria

Conclusa l’avventura letteraria

Conclusa l’avventura letteraria dal titolo “L’immaginario della realtà, Autori ed Editori a confronto” organizzato dall’Associazione AKKUARIA,  con cui GAEditori ha avuto la sua presenza con tre titoli diversi e una linea comune che li univa, Dio. Antonello La Piana ha introdotto il primo libro “Le mani addosso” dell’autrice Valeria Pagano, la quale, con il suo [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com