“La folle giornata o Il matrimonio di Figaro” è la seconda commedia appartenente ad una trilogia scritta dal drammaturgo Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. La prima commedia è la ben nota “Il barbiere di Siviglia” dove il Conte di Almaviva e Rosina aiutati dagli stratagemmi di Figaro alla fine riescono a convolare a giuste nozze. [...]
February 15, 2023 | Posted in
Akkuaria,
News,
Spettacolo |
Read More »

La stagione lirica del Teatro Massimo si è aperta con La Bohème. Si sa che le opere di Puccini commuovono, e non lasciano un attimo di tregua allo spettatore, che viene condotto ai livelli più sublimi dell’anima dalla prima all’ultima nota. Il regista Mario Pontiggia è riuscito a catturare lo spirito di questa vicenda [...]

La stagione lirica 2022.2023 del Teatro Massimo Bellini si inaugurerà con ‘La Bohème’ di Puccini (dal 26 Novembre al 4 dicembre), ma la direzione artistica ha pensato bene di far conoscere al pubblico anche La Bohème di Leoncavallo, che l’ha inserita (11 e 13 dicembre) nella stagione sinfonica sotto forma di concerto. Ci asteniamo dal [...]
November 25, 2022 | Posted in
Eventi,
Spettacolo |
Read More »

La stagione lirica del Teatro Massimo di Catania si conclude con Tosca. Tosca: una delle tante opere dissacrate e calpestate da pseudo registi, ha invece trovato nel nostro Teatro il suo giusto rispetto grazie all’allestimento del maestro Renzo Giaccheri che le ha restituito la giusta dignità ricollocandola nella sua giusta epoca e rispettandone il libretto. [...]
November 1, 2022 | Posted in
News,
Spettacolo |
Read More »

Al Teatro Villoresi di Monza inizio di stagione all’insegna delle commedie brillanti con lo spettacolo musicale “LA GRANDE OCCASIONE… CHISSA’ SE VA”. Sabato 8 ottobre alle ore 21 e Domenica 9 ottobre alle ore 16! Una produzione J.L. Rodomonte Productions di Maria Carla Rodomonte che ha conquistato il direttore artistico Gennaro D’Avanzo. In scena Fioretta [...]
October 1, 2022 | Posted in
News,
Spettacolo |
Read More »

Una passione radicata quella che anima il regista Giuseppe Scirè Brialei che opera da anni, con grande successo, nel settore delle arti visive e cinematografiche e che presiede l’Associazione no profit ‘Visual Sense’. Talento, estro, dedizione assoluta, ma anche meticolosa ricerca dell’esattezza, fanno di Giuseppe Scirè un perfezionista della macchina da presa, della produzione, della [...]

Ho perso il filo, con Angela Finocchiaro e i suoi ballerini acrobati dal 21 novembre all’8 dicembre al teatro Manzoni di Milano Una commedia, una danza, un gioco, una festa: tutto questo è Ho perso il filo, con un’Angela Finocchiaro bravissima, che con la sua divertente e stralunata ironia ci parla di eroi, eroine, paure [...]
November 25, 2019 | Posted in
Spettacolo |
Read More »

Un Pirandello così non lo avevamo mai visto. La storia di Ciampa, dolente e offeso ragioniere che pretende soddisfazione al suo onore, l’avevamo vista tante volte. Ma qui c’è uno spettacolo variegato, multiforme, che passa dai più divertenti effetti comici al tragico e al commovente. Un cast di attori affiatato quanto mai interpreta i vari [...]
October 11, 2019 | Posted in
Spettacolo |
Read More »

Anche quest’anno l’associazione Akkuaria è stata presente al festival dell’opera all’Arena di Verona. Quattro serate consecutive di musica aprono un canale con la bellezza e l’armonia. Qualità ed eleganza hanno caratterizzato gli allestimenti di Zeffirelli cui perdoniamo qualche iperbolica scelta. La proposta dell’edizione storica di Aida ad opera di De Bosio si palesa senz’altro vincente. [...]
July 28, 2019 | Posted in
Spettacolo |
Read More »

La Traviata inizia con un tocco di campana. Si tratta di un funerale. Quello di Violetta. Sulla scena transita una carrozza trainata da due cavalli. Compunti signori vestiti in nero la seguono. L’opera si apre così. Zeffirelli non era nuovo a trovate di questo genere, ma nelle sue regie c’era l’opera. Mai trasfigurata in sceneggiate [...]