Eventi

Omaggio a Turi Rodolico, Maestro d’Ascia

Omaggio a Turi Rodolico, Maestro d’Ascia »

Venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17,30, presso i locali di Villa Fortuna ad Acitrezza si terrà un incontro per omaggiare il Maestro d’Ascia Turi Rodolico, “Tesoro Umano Vivente” come attesta il registro delle Eredità...

September 26 2023 / Comments Off / Read More »
Sogni di luna nella notte dell’allunaggio!

Sogni di luna nella notte dell’allunaggio! »

 Giovedì 20 luglio 2023 ad Acitrezza presso il cantiere navale Rodolico si svolgerà la seconda edizione di LEGGI(MI) LUNA in un magnifico spazio dedicato alla notte che segnò l’allunaggio. La visita al cantiere, con l’emozionante guida...

July 14 2023 / Comments Off / Read More »

Recensioni

MENCHENN ULLA (nella città di Tacania) »

MENCHENN ULLA  (nella città di Tacania)

Giovedì 7 settembe 2023, negli spazi del vecchio Bastione Degli Infetti, è stato presentato in un pomeriggio di pioggia battente una favola-nonfavola di Randagio...

Sep 9 2023 / Comments Off / Read More »

La stoccata vincente: come ho sconfitto la malattia e conquistato i miei sogni »

La stoccata vincente: come ho sconfitto la malattia e conquistato i miei sogni

«Sarò sempre il vostro supereroe, piccole mie, perché i superpoteri me li danno i vostri sorrisi. Un eroe che per tanto tempo ha vinto...

Sep 4 2023 / Comments Off / Read More »

Vi parlo di Vera, donna di fuoco e d’Ambra Vera »

Vi parlo di Vera, donna di fuoco e d’Ambra Vera

Vera Ambra, poliedrica voce di rilievo della mia Catania, è una vera fiamma; pensando alla musica, la vedo come una Milonga, mistura di ritmi...

Aug 1 2023 / Comments Off / Read More »

Chi è il poeta? »

Chi è il poeta?

 “Quando risorgerò tornerò davanti alla tua porta” così, in Fides, il poeta e scrittore Fabrizio Parrini racconta di una attesa senza posa, di un...

Jun 26 2023 / Comments Off / Read More »

Libri

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare »

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare

  “Secoli di questa parola, uomo uomo uomo, e ora non ha più sapore.” Com’è dolce il conforto di Zavattini, padrone della sintesi, reattivo alla misura sensoriale del tempo ma, soprattutto, portatore del vero impronunciabile nascosto fra le pieghe di una storia ribelle, scritta da...

Sep 8 2023 / Comments Off / Read More »

Fausto e Insabel: Storia di un amore prigioniero del tempo »

Fausto e Insabel: Storia di un amore prigioniero del tempo

La forza di questo romanzo sta nel leggere le emozioni, i piaceri della carne e la forte passione di cui sono preda i protagonisti e provare con loro le stesse sensazioni. Ciò che colpisce è la poesia che tra le righe si fa forza per...

May 24 2023 / Comments Off / Read More »

Itaca dispersa il nuovo libro di Daro Miele »

Itaca dispersa il nuovo libro di Daro Miele

Sabato 22 aprile presso Open, a Catania, è stato ufficialmente presentato “Itaca dispersa”, di Dario Miele. Molto più di una raccolta di poesie; questo nuovo libro del brillante autore edito da Akkuaria, è piuttosto una rivelazione sincera del suo più inconfessato sentire, un universo in...

Apr 23 2023 / Comments Off / Read More »

Spagnolo

De puntillas »

De puntillasUn diamante entre las piedras puede parecer una piedra… pero es una piedra que brilla más que todas las otras piedras… En mi bohemia cortés...

May 29 2018 / Comments Off / Read More »

Narrativa

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare

  “Secoli di questa parola, uomo uomo uomo, e ora non ha più sapore.” Com’è dolce il conforto di Zavattini, padrone della sintesi, reattivo alla misura sensoriale del tempo ma, soprattutto, portatore del...

Sep 8, 2023 / More »

Poesia

Melania Valenti e i suoi Appunti diVersi

Melania Valenti e i suoi Appunti diVersi

Melania Valenti è nata a Catania, dove risiede, è sposata e ha due figli. Laureata a pieni voti in Lingue e letterature straniere moderne presso l’Università di Catania, si specializza in Lingua e...

May 11, 2023 / More »

Saggistica

La TV privata La Pop TV

La TV privata La Pop TV

Il volume racconta la televisione e in particolare l’emittenza locale. Le TV siciliane sono rappresentate come modello di una parabola tutta italiana, partendo da Teletna del 1975. Attraverso dichiarazioni, interviste e testimonianze di...

Jul 21, 2021 / More »

Akkuaria

Perché parlare di poesia oggi? I Poeti a convegno

Perché parlare di poesia oggi? I Poeti a convegno

Due giorni di straordinaria intensità quelli del convegno organizzato, con il patrocinio del Comune di Catania, da Vera Ambra (presidente di Akkuaria), Grazia Maria Scardaci (fondatrice del gruppo I LettuLandi), Valentina Giua (co-fondatrice...

Jun 25, 2023 / More »

Cultura

Rossana Bonafede si racconta. Il teatro, l’incidente e la rinascita…

Rossana Bonafede si racconta. Il teatro, l’incidente e la rinascita…

Succedono cose, a volte, destinate a cambiare per sempre il percorso di una vita; eventi inaspettati e imprevedibili che piombano addosso, come macigni, senza che si possa presagirli, deviarli o scongiurarli. La storia...

Aug 22, 2023 / More »

Attualità

Daniela Bredice: un sogno ambizioso trasformato in meravigliosa realtà

Daniela Bredice: un sogno ambizioso trasformato in meravigliosa realtà

Ho scoperto di recente, quasi per caso, che a Giarre, in provincia di Catania, esiste qualcosa di incredibilmente interessante e affascinante che porta il nome di Olos, termine greco che richiama l’intero, l’insieme,...

Sep 11, 2023 / More »
Search by Date
Search by Category
Search with Google

Gli ebook di Akkuaria

Iscriviti alla nostra mailinglist

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com