Narrativa

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione »

Domenico Bellavista, per gli amici Mimì  di Nicoletta Mauceri si presenta come un’opera di raffinata tessitura narrativa, un caleidoscopio di storie che esplorano le molteplici sfaccettature dell’esistenza umana con una prosa elegante e incisiva. L’autrice,...

April 5 2025 / Comments Off / Read More »
Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza

Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza »

“Bosco in città” di Francesco Gianino si rivela un’opera letteraria di notevole spessore, capace di trasformare il tessuto urbano di Catania in un’esperienza poetica e profondamente immersiva. Attraverso una sequenza di cento quadri narrativi, l’autore...

April 5 2025 / Comments Off / Read More »

Recensioni

L’Associazione Akkuaria nel nome della poesia. »

L’Associazione Akkuaria nel nome della poesia.

Sabato 12 aprile 2025 si è tenuto un nuovo incontro di «Lettura tra le mura domestiche», un progetto culturale dell’associazione Akkuaria promoso dal Comune...

Apr 13 2025 / Comments Off / Read More »

Il viaggio come metafora della vita: Lettura di poesia esistenziale »

Il viaggio come metafora della vita: Lettura di poesia esistenziale

Sabato 12 aprile 2025 si è svolto un nuovo appuntamento dal tema “Il viaggio come metafora della vita – Lettura di poesia esistenziale” facente...

Apr 13 2025 / Comments Off / Read More »

Libri, poesia e bellezza interiore a casa di Arianna Praino »

Libri, poesia e bellezza interiore a casa di Arianna Praino

Parole tra le pareti: incontro di lettura e confronti su libri e autori vari è stato il tema dell’incontro del 5 aprile 2025 che...

Apr 6 2025 / Comments Off / Read More »

Nel salotto di Santina Maria Coppa si riflette su Donne e Letteratura »

Nel salotto di Santina Maria Coppa si riflette su  Donne e Letteratura

Un pomeriggio dedicato alla memoria e alla poesia si è tenuto il 3 aprile 2025, nell’intimità del salotto privato di Santina Maria Coppa. In...

Apr 4 2025 / Comments Off / Read More »

Libri

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione »

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione

Domenico Bellavista, per gli amici Mimì  di Nicoletta Mauceri si presenta come un’opera di raffinata tessitura narrativa, un caleidoscopio di storie che esplorano le molteplici sfaccettature dell’esistenza umana con una prosa elegante e incisiva. L’autrice, con uno sguardo acuto e partecipe, ci conduce in un...

Apr 5 2025 / Comments Off / Read More »

Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza »

Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza

“Bosco in città” di Francesco Gianino si rivela un’opera letteraria di notevole spessore, capace di trasformare il tessuto urbano di Catania in un’esperienza poetica e profondamente immersiva. Attraverso una sequenza di cento quadri narrativi, l’autore ci guida in un viaggio introspettivo e collettivo, svelando le...

Apr 5 2025 / Comments Off / Read More »

La Dea dalle dita di rosa di Rita Maria Coppa »

La Dea dalle dita di rosa di Rita Maria Coppa

Si è svolta ieri, 27 marzo 2025, presso i locali del GAM, in via Castello Ursino, la presentazione del libro di poesie di Rita Maria Coppa, La Dea dalle dita di rosa. L’evento ha visto una partecipazione attenta e interessata, confermando quanto la poesia possa...

Mar 28 2025 / Comments Off / Read More »

Akkuaria

Vera Ambra un’amica sicura »

Vera Ambra un’amica sicuraConobbi Vera Ambra nell’anno 2012, quando decisi di pubblicare delle mie opere, che da tempo riponevo in un cassetto, per varie resistenze. Seguivo da tempo...

Apr 5 2025 / Comments Off / Read More »

Eventi

A Catania la mostra personale di Maria Tripoli

A Catania la mostra personale di Maria Tripoli

Si terrà a Catania, presso la GAM – Galleria d’Arte Moderna in Via Castello Ursino 26, la mostra personale di Maria Tripoli, intitolata “Donne, Dee e Madonne all’ombra del vulcano: i volti che...

Mar 11, 2025 / More »

Poesia

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre.

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre.

Un poeta può morire mille volte e mille volte rubare ciò che nelle sue righe è diventata nota Nei giorni scorsi la poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre....

Dec 6, 2024 / More »

Saggistica

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Ho avuto il piacere di conoscere Davide circa 12 anni fa, quando su Radio Lab conduceva (in coppia con l’ottimo Tony Falbo) la sua solida creatura radiofonica, quel “Rock Buzz” che senza barriere...

Oct 25, 2024 / More »

Spagnolo

De puntillas

De puntillas

Un diamante entre las piedras puede parecer una piedra… pero es una piedra que brilla más que todas las otras piedras… En mi bohemia cortés hay un gusto bárbaramente excéntrico: confusión de indumentos...

May 29, 2018 / More »

Cultura

“Fuoco Sacro” tra mito, creatività e femminilità indomita: un viaggio tra arte, moda e cultura

“Fuoco Sacro” tra mito, creatività e femminilità indomita: un viaggio tra arte, moda e cultura

Nell’incantevole cornice della mostra Donne, Dee e Madonne all’ombra del vulcano: i volti che parlano attraverso il silenzio dell’artista Maria Tripoli, gli allievi del corso di Storia del Costume per lo Spettacolo dell’Accademia...

Mar 22, 2025 / More »

Attualità

Vera Ambra: il cuore pulsante della cultura catanese

Vera Ambra: il cuore pulsante della cultura catanese

Vera Ambra è una scrittrice, poetessa, editrice e promotrice culturale che ha dedicato la sua vita alla diffusione della letteratura e dell’arte. Nata ad Acireale nel 1950, vive e opera a Catania, dove...

Apr 5, 2025 / More »
Search by Date
Search by Category
Search with Google

Gli ebook di Akkuaria

Iscriviti alla nostra mailinglist

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com