Narrativa

È tempo di andare di Alessandro Scardaci

È tempo di andare di Alessandro Scardaci »

Il mio tempo lo divido tra le lezioni, la biblioteca e la mia stanza ove riempio e cancello fogli e fogli di carta. Quando penso di aver superato una difficoltà, ecco che ne appare un’altra,...

July 12 2024 / Comments Off / Read More »
Il professore di Nicoletta Mauceri

Il professore di Nicoletta Mauceri »

Di notte me ne vado in giro perché le notti sono “allegre”. Camminando mi sono ritrovato sul greto di un fiume, in città. Un piccolo gruppo di terrestri femmine avevano acceso un fuoco e volgevano...

July 12 2024 / Comments Off / Read More »

Recensioni

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre. »

La poetessa Ida Giulia La Rosa è ritornata nella Casa del Padre.

Un poeta può morire mille volte e mille volte rubare ciò che nelle sue righe è diventata nota Nei giorni scorsi la poetessa Ida...

Dec 6 2024 / Comments Off / Read More »

Premio Eccellenza 2024 a Pippo Nasca »

Premio Eccellenza 2024 a Pippo Nasca

È con profonda stima e grande emozione che, in occasione dell’inaugurazione della Piccola Biblioteca in corsia presso l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda...

Dec 6 2024 / Comments Off / Read More »

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni »

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni

L’associazione Akkuaria ha consegnato il Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni, Dirigente Medico Responsabile dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi...

Dec 6 2024 / Comments Off / Read More »

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania »

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania

L’Associazione Akkuaria, da sempre impegnata nella promozione della cultura, su proposta dello scrittore catanese Pippo Nasca, ha dato vita a un progetto dal profondo...

Dec 6 2024 / Comments Off / Read More »

Libri

Caleidoscopio di Irene Pavone »

Caleidoscopio di Irene Pavone

Nella nota introduttiva all’opera, sarà la stessa autrice a fornire al lettore gli strumenti per entrare in confidenza con le sue parole e i suoi moti: guardare attraverso, giocare con la lente, permanente e mutevole. Condividere la leggerezza (e il peso) di certi vissuti che...

Jul 12 2024 / Comments Off / Read More »

Vestire polvere di sogni di Valentina Giua »

Vestire polvere di sogni di Valentina Giua

Valentina Giua coi suoi pensieri che distilla in versi  porta il lettore tra pennellate e pennellate di colore, così vividi e corali, liquidi. Cos’è il colore? Quel qualcosa che vediamo quando entriamo in relazione. Occorre partecipare nella visione del colore, avvicinarci a quel mare dell’Autrice...

Jul 12 2024 / Comments Off / Read More »

Continuo divenire di Rita Ligresti »

Continuo divenire di Rita Ligresti

C’è una dimensione della poesia che ci porta a scoprire luoghi nascosti dentro di noi, a riscoprire il mondo che ci circonda e a riconoscere il nostro posto in esso. Questo è il viaggio che Rita Ligresti ci invita a fare attraverso le sue parole....

Jul 12 2024 / Comments Off / Read More »

Akkuaria

Gerardo Severino, la memoria storica della Guardia di Finanza »

Gerardo Severino, la memoria storica della Guardia di FinanzaIl dottor Gerardo Severino, Colonnello in Ausiliaria della Guardia di Finanza è nato a Castellabate (Salerno) il 26 ottobre del 1961. Arruolato nel Corpo il...

Jan 27 2024 / Comments Off / Read More »

Eventi

La vita di Anna Portale: una favola moderna

La vita di Anna Portale: una favola moderna

Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 16.00, presso il Cine-Teatro Rex di Giarre si svolgerà la presentazione del libro di Maria Caserta “Una Donna con gli occhi color del cielo – La vita...

Mar 6, 2024 / More »

Poesia

rosso il colore dei grani di Filippo M. R. Tusa

rosso il colore dei grani di Filippo M. R. Tusa

Prima di librarsi in volo, la farfalla ondeggia nell’aria, poi, planando, si lascia paracadutare dalle impercettibili correnti e infine, con colpi d’ala potenti e rapidi, disegna traiettorie sinuose, imprimendo di volta in volta...

Jul 12, 2024 / More »

Saggistica

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Ho avuto il piacere di conoscere Davide circa 12 anni fa, quando su Radio Lab conduceva (in coppia con l’ottimo Tony Falbo) la sua solida creatura radiofonica, quel “Rock Buzz” che senza barriere...

Oct 25, 2024 / More »

Spagnolo

De puntillas

De puntillas

Un diamante entre las piedras puede parecer una piedra… pero es una piedra que brilla más que todas las otras piedras… En mi bohemia cortés hay un gusto bárbaramente excéntrico: confusión de indumentos...

May 29, 2018 / More »

Cultura

Ivan Pozzoni, un poeta dei giorni nostri

Ivan Pozzoni, un poeta dei giorni nostri

Ivan Pozzoni è nato a Monza nel 1976. Si è occupato, a livello accademico di: filosofia del diritto, teoria del diritto, epistemologia e storia delle scienze, estetica, etica, teologia, sociologia dell’arte, storiografia filosofica,...

Oct 4, 2024 / More »

Attualità

‘Piccola Biblioteca in Corsia’. Iniziativa solidale di Akkuaria Libri

‘Piccola Biblioteca in Corsia’. Iniziativa solidale di Akkuaria Libri

Autore e poeta catanese di straordinaria versatilità, Pippo Nasca è stato il generoso ideatore della ‘Piccola Biblioteca in Corsia’, di recente realizzata grazie all’entusiastica collaborazione delle autrici e degli autori di ‘Akkuaria Libri’...

Dec 8, 2024 / More »
Search by Date
Search by Category
Search with Google

Gli ebook di Akkuaria

Iscriviti alla nostra mailinglist

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com