
Fu così per Adrienne Couvier, di umili origini, la madre era una lavandaia e il padre era un cappellaio. Fin dalla prima infanzia dimostrò grande passione per il teatro. Il suo talento emerse all’età di quattordici anni, quando interpretò il personaggio di Paolina nel Poliuto. Il successo fu immediato. Sotto la guida del maestro Legrande, il [...]
March 22, 2023 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

Gran successo al Teatro Massimo Bellini per un’opera di non facile realizzazione e per una partitura spesso di difficoltosa esecuzione. Ma la regia di Michele Mirabella, veterano in fatto di opera, e la direzione d’orchestra di Beatrice Venezi sono state una carta vincente per un’attuazione del lavoro, che di fatto ha lasciato abbastanza contento il [...]
March 7, 2023 | Posted in
News,
Recensioni |
Read More »
Venerdì 3 Marzo 2023 alle ore 18 presso il Salone Mario Scelba Comune di Caltagirone, si terrà un incontro con la scrittrice catanese Vera Ambra che presenterà il suo ultimo romanzo storico “Un uomo nell’ombra”, un avvincente racconto che segue gli eventi della vita di un uomo, cresciuto in una famiglia di umili condizioni, che [...]
February 22, 2023 | Posted in
Akkuaria,
Eventi,
News |
Read More »
“La folle giornata o Il matrimonio di Figaro” è la seconda commedia appartenente ad una trilogia scritta dal drammaturgo Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. La prima commedia è la ben nota “Il barbiere di Siviglia” dove il Conte di Almaviva e Rosina aiutati dagli stratagemmi di Figaro alla fine riescono a convolare a giuste nozze. [...]
February 15, 2023 | Posted in
Akkuaria,
News,
Spettacolo |
Read More »

“Il fuoco e la luna” è una raccolta di poesie nelle quali le ragioni della natura e del cuore si uniscono all’impegno per costruire una società migliore. Una silloge di poesie che raccontano dell’amore, di come nel tempo si trasforma, della passione furtiva degli amanti, delle ragioni del cuore e dell’impegno continuo per conquistare e [...]
February 8, 2023 | Posted in
News,
Poesia |
Read More »

La stagione lirica del Teatro Massimo si è aperta con La Bohème. Si sa che le opere di Puccini commuovono, e non lasciano un attimo di tregua allo spettatore, che viene condotto ai livelli più sublimi dell’anima dalla prima all’ultima nota. Il regista Mario Pontiggia è riuscito a catturare lo spirito di questa vicenda [...]

Henri Raoul Bergez nasce in Francia alla fine degli Anni Venti, a Bordeaux. Già il suo luogo di nascita, sul mare, sarà paradigmatico della sua natura di uomo libero, inesausto, inquieto: proprio come le onde che bagnano Bordeaux. Mosso da una inquietudine rimbaudiana, a soli quattordici anni lascia la famiglia e la casa e parte [...]
December 5, 2022 | Posted in
Narrativa,
News |
Read More »

La stagione lirica 2022.2023 del Teatro Massimo Bellini si inaugurerà con ‘La Bohème’ di Puccini (dal 26 Novembre al 4 dicembre), ma la direzione artistica ha pensato bene di far conoscere al pubblico anche La Bohème di Leoncavallo, che l’ha inserita (11 e 13 dicembre) nella stagione sinfonica sotto forma di concerto. Ci asteniamo dal [...]
November 25, 2022 | Posted in
Eventi,
Spettacolo |
Read More »

Vi avevamo presentato, proprio recentemente, una dettagliata intervista con il regista siciliano Giuseppe Scirè Brialei, un professionista che opera da anni, con grande successo, nel settore delle arti visive e cinematografiche e che presiede l’Associazione no profit ‘Visual Sense’; talento, estro, dedizione assoluta, ma anche meticolosa ricerca dell’esattezza, fanno di Giuseppe Scirè un perfezionista della [...]
November 15, 2022 | Posted in
News,
Recensioni |
Read More »

Un romanzo storico che si legge tutto d’un fiato. Nel dipanarsi degli avvenimenti, dalla Francia degli anni trenta alla Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza Francese agli accadimenti nella Legione Straniera, si segue con ansia la vita di un uomo che, cresciuto in una famiglia di umili condizioni, si oppose all’invasione nazista della Francia e divenne [...]
November 15, 2022 | Posted in
News,
Recensioni |
Read More »